MOSTRA ART DÉCO. IL TRIONFO DELLA MODERNITA’

Art Déco. Il trionfo della modernità. Palazzo Reale, 27 febbraio – 29 giugno 2025 Scopri con GibArt l’eleganza senza tempo dell’Art Déco nella straordinaria mostra ospitata al Palazzo Reale di Milano. Un percorso esclusivo che celebra il centenario dell’Exposition internationale des arts décoratifs et industriels modernes di Parigi, evento che segnò la nascita di uno […]

Per saperne di più

CASA MUSEO BAGATTI VALSECCHI

Nel cuore di Milano, immersa nel Quadrilatero della moda, la Casa Museo Bagatti Valsecchi è uno dei gioielli nascosti della città. Parte dello straordinario circuito delle case-museo insieme al Museo Poldi Pezzoli, alla Casa Museo Boschi di Stefano e a Villa Necchi Campiglio, la casa museo Bagatti Valsecchi è il frutto del restauro messo in […]

Per saperne di più

MOSTRA ANDREA SOLARIO AL MUSEO POLDI PEZZOLI

La seduzione del colore. Andrea Solario e il Rinascimento tra Italia e Francia Museo Poldi Pezzoli, dal 26 marzo al 30 giugno 2025 Il Museo Poldi Pezzoli di Milano celebra Andrea Solario, uno dei più affascinanti maestri del Rinascimento lombardo, con una grande mostra che ne ripercorre il talento e l’evoluzione artistica. Attraverso oltre 30 […]

Per saperne di più

MOSTRA CASORATI

Palazzo Reale,  dal 15 febbraio al 29 giugno 2025 Visita con GibArt la grande mostra dedicata a Felice Casorati, uno dei protagonisti più influenti dell’arte italiana del Novecento. L’esposizione, realizzata in collaborazione con l’Archivio Felice Casorati, presenta 100 opere tra dipinti, sculture, disegni e opere grafiche, provenienti da importanti collezioni private e museali, tra cui […]

Per saperne di più

Mostra “Il genio di Milano” alle Gallerie d’Italia

Il genio di Milano. Crocevia delle arti dalla Fabbrica del Duomo al Novecento. Gallerie d’Italia – Milano, 23 novembre 2024 – 16 marzo 2025 Le Gallerie d’Italia – Milano ospitano la mostra “Il genio di Milano. Crocevia delle arti dalla Fabbrica del Duomo al Novecento”, realizzata in collaborazione con la Veneranda Biblioteca Ambrosiana e curata […]

Per saperne di più

Quartiere Isola: tradizione artigiana, street art e gioielli nascosti

Unisciti alla nostra visita guidata del quartiere Isola a Milano per scoprire la sua affascinante trasformazione nel tempo. Sorto tra la fine del 1800 e i primi anni del 1900, il quartiere si caratterizzò per la presenza di un indotto artigianale di meccanici, elettricisti, ferramenta, e di tutte quelle attività a supporto delle importanti fabbriche, […]

Per saperne di più

A LEZIONE DI ESTETICA: La Pinacoteca di Brera

A LEZIONE DI ESTETICA: LA LIRICA DELL’ARMONIA. Guardare Raffaello, Piero della Francesca, Andrea Mantegna, Giovanni Bellini richiede contemplazione e raccoglimento. Di fronte ai giganti dell’arte, le parole sembrano incapaci di esplicitare al meglio l’emozione generata dalla contemplazione estetica. Allora la vera domanda è: cosa vuol dire fare un’esperienza estetica? Dietro la vera grande arte, c’è […]

Per saperne di più

Monza Medievale

Scopri Monza come non l’hai mai vista, in un tour affascinante che ti condurrà alle radici medievali di questa città lombarda. Monza è ancora oggi segnata dall’antico impianto urbano del borgo medievale, un tempo racchiuso da mura difensive e attraversato da corsi d’acqua che alimentavano mulini e rogge. Il percorso rivelerà la struttura storica della […]

Per saperne di più

Valchiavenna: tra bellezze naturalistiche e tesori artistici

Situata all’estremità settentrionale del Lago di Como, la Valchiavenna è una terra affascinante che si distende verso la Svizzera, intrecciando paesaggi spettacolari e antichi insediamenti. I caratteristici terrazzamenti scolpiti sulle pendici montuose testimoniano il legame tra uomo e natura, creando uno scenario perfetto per un viaggio tra arte e meraviglia naturale. Il nostro itinerario parte […]

Per saperne di più

LECCO MANZONIANA

GibArt vi porta alla scoperta di “Quel ramo del lago di Como”, che ha ispirato Alessandro Manzoni nella stesura de I Promessi Sposi. La storia d’amore tormentata tra i giovani Renzo e Lucia è ambientata nella Lecco del Seicento, al tempo della dominazione spagnola, e insieme ci metteremo in cammino alla scoperta dei luoghi che […]

Per saperne di più

X