MOSTRA GABRIELE BASILICO. LE MIE CITTA’ A MILANO

Milano, Palazzo Reale, dal 13 Ottobre 2023 al 11 Febbraio 2024 Milano, Triennale, dal 13 Ottobre 2023 al 7 Gennaio 2024 «Fotografare una città significa fare scelte tipologiche, storiche, oppure affettive, ma più spesso vuol dire cercare luoghi e creare storie, relazioni, anche con luoghi lontani archiviati nella memoria, o addirittura luoghi immaginari» A dieci anni dalla sua […]

Per saperne di più

MOSTRA VAN GOGH A MILANO

Vincent Van Gogh. Pittore colto MUDEC, 21 Settembre 2023 – 28 Gennaio 2024 La mostra, che ripercorre l’intera carriera del pittore olandese dai suoi esordi al periodo di Arles, fino al suo internamento nell’ospedale di Saint-Rémy, intende mettere evidenza il rapporto fra la pittura di Van Gogh e la dimensione culturale dell’artista, sviluppando in particolare […]

Per saperne di più

MOSTRA EL GRECO A MILANO

Milano, Palazzo Reale, dal 11 Ottobre 2023 al 4 Febbraio 2024 Apre a Milano, presso il Palazzo Reale, la grande mostra dedicata a El Greco. Nome conosciutissimo oggi, e tra i più apprezzati del grande siglo de oro dell’arte spagnola. Non fu cosi però per oltre due secoli: dagli anni della sua vita, che termina […]

Per saperne di più

GRAVEDONA E PEGLIO, ORIZZONTI D’ARTE E DI NATURA NELL’ALTO LARIO

Può sembrare strano, ma il nostro Lago di Como non smette mai di sorprenderci. Non solo per la sua invidiabile bellezza naturalistica, da tutti riconosciuta, e come l’altissimo e sempre in crescita flusso turistico conferma. Il mondo soprattutto internazionale tributa al nostro Lario un posto d’ onore tra le mete per così dire, esotiche, nel […]

Per saperne di più

BRESCIA – Speciale Capitale Italiana della Cultura 2023

“Brescia la forte, Brescia la ferrea, Brescia leonessa d’Italia” Con queste parole Giosuè Carducci rende onore alle meraviglie della città di Brescia, un gioiello finalmente valorizzato dalla nomina a Capitale Italiana della Cultura 2023. L’epiteto di Leonessa d’Italia lo ha guadagnato durante i dieci giorni di strenua e coraggiosa resistenza contro gli Austriaci al tempo […]

Per saperne di più

MOSTRA BILL VIOLA A MILANO

Milano, Palazzo Reale, dal 24 Febbraio al 25 Giugno 2023 Milano dedica a Bill Viola, maestro indiscusso della video art, una mostra che merita d’essere “partecipata”. Per chi lo avesse avvicinato nelle sue diverse esposizioni in Italia: due volte alla Biennale di Venezia, 1997 e 2007; a Firenze, 2017 (memorabile esposizione che indagava il rapporto […]

Per saperne di più

LECCO: centro storico e lungolago

GibArt ti porta alla scoperta del centro storico di Lecco, godendo di una vista davvero panoramica sul lago salendo al campanile di S. Nicolò e di una passeggiata rinfrescante e rilassante sul lungolago ricca di avvincenti aneddoti e scorci inediti. ITINERARIO Monumento Alessandro Manzoni: l’immortal romanziere ammira ispirato il suo Lago, accompagnato dai bassorilievi che […]

Per saperne di più

MOSTRA CHAGALL al Mudec: una storia di due mondi

Milano, Mudec, dal 16 marzo al 31 luglio 2022 La mostra del Mudec, eccezionalmente sostenuta dai prestiti della collezione dell’Israel Museum di Gerusalemme, ci porta dentro la storia del pittore, nelle due fasi distinte della sua vita: dalla nativa Vitbesk (oggi Bielorussia), ricchissima di tradizione e cultura, quale quello del popolo ebraico, e poi il […]

Per saperne di più

MOSTRA TIZIANO A MILANO

Milano, Palazzo Reale, dal 23 Febbraio al 5 Giugno 2022 L’affascinante mostra “Tiziano, l’immagine della donna nella Venezia del Cinquecento” ti aspetta al Palazzo Reale di Milano. Il tema centrale è l’importanza della figura della donna nel Rinascimento veneziano, svelata attraverso le splendide opere di artisti, primo fra tutti Tiziano e i suoi contemporanei. L’esposizione è suddivisa in 11 […]

Per saperne di più

MOSTRA MONET A MILANO

Milano, Palazzo Reale, dal 18 Settembre 2021 al 30 Gennaio 2022 Claude Monet ti aspetta a Palazzo Reale con ben 53 suoi capolavori che ti permetteranno di immergerti nell’affascinante arte del padre dell’Impressionismo. Il percorso espositivo, suddiviso in 7 sezioni, segue un ordine cronologico, ripercorrendo così l’intera carriera pittorica e umana del maestro francese, attraverso […]

Per saperne di più

X