BRESCIA – Speciale Capitale Italiana della Cultura 2023

“Brescia la forte, Brescia la ferrea, Brescia leonessa d’Italia” Con queste parole Giosuè Carducci rende onore alle meraviglie della città di Brescia, un gioiello finalmente valorizzato dalla nomina a Capitale Italiana della Cultura 2023. L’epiteto di Leonessa d’Italia lo ha guadagnato durante i dieci giorni di strenua e coraggiosa resistenza contro gli Austriaci al tempo […]

Per saperne di più

MOSTRA BILL VIOLA A MILANO

Milano, Palazzo Reale, dal 24 Febbraio al 25 Giugno 2023 Milano dedica a Bill Viola, maestro indiscusso della video art, una mostra che merita d’essere “partecipata”. Per chi lo avesse avvicinato nelle sue diverse esposizioni in Italia: due volte alla Biennale di Venezia, 1997 e 2007; a Firenze, 2017 (memorabile esposizione che indagava il rapporto […]

Per saperne di più

LECCO: centro storico e lungolago

GibArt ti porta alla scoperta del centro storico di Lecco, godendo di una vista davvero panoramica sul lago salendo al campanile di S. Nicolò e di una passeggiata rinfrescante e rilassante sul lungolago ricca di avvincenti aneddoti e scorci inediti. ITINERARIO Monumento Alessandro Manzoni: l’immortal romanziere ammira ispirato il suo Lago, accompagnato dai bassorilievi che […]

Per saperne di più

MOSTRA CHAGALL al Mudec: una storia di due mondi

Milano, Mudec, dal 16 marzo al 31 luglio 2022 La mostra del Mudec, eccezionalmente sostenuta dai prestiti della collezione dell’Israel Museum di Gerusalemme, ci porta dentro la storia del pittore, nelle due fasi distinte della sua vita: dalla nativa Vitbesk (oggi Bielorussia), ricchissima di tradizione e cultura, quale quello del popolo ebraico, e poi il […]

Per saperne di più

MOSTRA TIZIANO A MILANO

Milano, Palazzo Reale, dal 23 Febbraio al 5 Giugno 2022 L’affascinante mostra “Tiziano, l’immagine della donna nella Venezia del Cinquecento” ti aspetta al Palazzo Reale di Milano. Il tema centrale è l’importanza della figura della donna nel Rinascimento veneziano, svelata attraverso le splendide opere di artisti, primo fra tutti Tiziano e i suoi contemporanei. L’esposizione è suddivisa in 11 […]

Per saperne di più

MOSTRA MONET A MILANO

Milano, Palazzo Reale, dal 18 Settembre 2021 al 30 Gennaio 2022 Claude Monet ti aspetta a Palazzo Reale con ben 53 suoi capolavori che ti permetteranno di immergerti nell’affascinante arte del padre dell’Impressionismo. Il percorso espositivo, suddiviso in 7 sezioni, segue un ordine cronologico, ripercorrendo così l’intera carriera pittorica e umana del maestro francese, attraverso […]

Per saperne di più

MILANO: PERCORSI & MONUMENTI

ZOOM SULL’ARTE | MILANO: MONUMENTI E PERCORSI Incontra le meravigliose architetture simbolo e sintesi di Milano, conosci il volto internazionale della città con la sua stratificazione di arte e di storia scoprendo percorsi inediti. I misteri dell’ULTIMA CENA di LEONARDO DA VINCI in S. Maria delle Grazie SAN MAURIZIO AL MONASTERO MAGGIORE: la Cappella Sistina […]

Per saperne di più

PASQUA

ZOOM SULL’ARTE | PASQUA GibArt ti accompagna alla scoperta delle più suggestive rappresentazioni della Pasqua nella Storia dell’Arte: percorsi pensati per approfondire i temi dell’Ultima Cena, della Passione e Crocifissione per giungere alla piena luce di Resurrezione.  I misteri dell’ ULTIMA CENA di LEONARDO DA VINCI in S. Maria delle Grazie Le croci di CIMABUE e la […]

Per saperne di più

STREET ART

ZOOM SULL’ARTE | STREET ART  “Ogni singola opera d’arte è l’adempimento di una profezia.” GibArt si propone di offrire uno sguardo nuovo, profondo e indagatore sull’opera della street art. Un approccio che metta al centro dell’indagine artistica l’uomo creatore, l’artista, pienamente inserito nel suo tempo e nei suoi luoghi, per capire la complessità dell’opera d’arte, […]

Per saperne di più

CHRISTMAS EDITION

ZOOM SULL’ARTE | CHRISTMAS EDITION A Natale siamo tutti più buoni, è un dato di fatto! Ma cosa rende davvero speciale e unico questo periodo dell’anno? GibArt ti accompagna alla scoperta delle più suggestive rappresentazioni del Natale nella Storia dell’Arte: due percorsi pensati per approfondire i temi dell’Annunciazione, della Natività e dell’Adorazione nei diversi periodi […]

Per saperne di più

X