MOSTRA ART DÉCO. IL TRIONFO DELLA MODERNITA’

Art Déco. Il trionfo della modernità. Palazzo Reale, 27 febbraio – 29 giugno 2025 Scopri con GibArt l’eleganza senza tempo dell’Art Déco nella straordinaria mostra ospitata al Palazzo Reale di Milano. Un percorso esclusivo che celebra il centenario dell’Exposition internationale des arts décoratifs et industriels modernes di Parigi, evento che segnò la nascita di uno […]

Per saperne di più

La Deposizione di Tintoretto al Museo Diocesano di Milano

Attorno a Tintoretto La Deposizione Quattro artisti contemporanei sfidati da un capolavoro Museo Diocesano di Milano, 4 marzo – 25 maggio 2025 In occasione della Quaresima e della Pasqua 2025, il Museo Diocesano presenta un percorso di riflessione ispirato alla Deposizione di Jacopo Tintoretto (Venezia, 1519 circa – 1594), straordinaria opera custodita nelle Gallerie dell’Accademia […]

Per saperne di più

IL LABIRINTO DI ARNALDO POMODORO: VISITA GUIDATA PRIVATA

Visita il Labirinto di Arnaldo Pomodoro con un tour privato condotto in esclusiva per il nostro gruppo dalla nostra guida. Scopriremo insieme un luogo unico, dove passato e presente si fondono in un’opera straordinaria, immergendoci in una scultura che trascende il tempo e risveglia ricordi di civiltà perdute. Il Labirinto di Arnaldo Pomodoro, realizzato dall’artista […]

Per saperne di più

CASA MUSEO BAGATTI VALSECCHI

Nel cuore di Milano, immersa nel Quadrilatero della moda, la Casa Museo Bagatti Valsecchi è uno dei gioielli nascosti della città. Parte dello straordinario circuito delle case-museo insieme al Museo Poldi Pezzoli, alla Casa Museo Boschi di Stefano e a Villa Necchi Campiglio, la casa museo Bagatti Valsecchi è il frutto del restauro messo in […]

Per saperne di più

MOSTRA ANDREA SOLARIO AL MUSEO POLDI PEZZOLI

La seduzione del colore. Andrea Solario e il Rinascimento tra Italia e Francia Museo Poldi Pezzoli, dal 26 marzo al 30 giugno 2025 Il Museo Poldi Pezzoli di Milano celebra Andrea Solario, uno dei più affascinanti maestri del Rinascimento lombardo, con una grande mostra che ne ripercorre il talento e l’evoluzione artistica. Attraverso oltre 30 […]

Per saperne di più

MOSTRA CASORATI

Palazzo Reale,  dal 15 febbraio al 29 giugno 2025 Visita con GibArt la grande mostra dedicata a Felice Casorati, uno dei protagonisti più influenti dell’arte italiana del Novecento. L’esposizione, realizzata in collaborazione con l’Archivio Felice Casorati, presenta 100 opere tra dipinti, sculture, disegni e opere grafiche, provenienti da importanti collezioni private e museali, tra cui […]

Per saperne di più

Quartiere Isola: tradizione artigiana, street art e gioielli nascosti

Unisciti alla nostra visita guidata del quartiere Isola a Milano per scoprire la sua affascinante trasformazione nel tempo. Sorto tra la fine del 1800 e i primi anni del 1900, il quartiere si caratterizzò per la presenza di un indotto artigianale di meccanici, elettricisti, ferramenta, e di tutte quelle attività a supporto delle importanti fabbriche, […]

Per saperne di più

A LEZIONE DI ESTETICA: La Pinacoteca di Brera

A LEZIONE DI ESTETICA: LA LIRICA DELL’ARMONIA. Guardare Raffaello, Piero della Francesca, Andrea Mantegna, Giovanni Bellini richiede contemplazione e raccoglimento. Di fronte ai giganti dell’arte, le parole sembrano incapaci di esplicitare al meglio l’emozione generata dalla contemplazione estetica. Allora la vera domanda è: cosa vuol dire fare un’esperienza estetica? Dietro la vera grande arte, c’è […]

Per saperne di più

IL GRAND HOTEL ET DE MILAN: VISITA GUIDATA CON MERENDA

Scopri il fascino senza tempo del Grand Hotel et de Milan, un gioiello di eleganza e storia nel cuore di Milano. Questo iconico albergo, che da oltre 150 anni accoglie artisti, intellettuali e personaggi illustri, è molto più di un semplice hotel: è un luogo dove le storie si intrecciano e il passato rivive in […]

Per saperne di più

Casa di Riposo per Musicisti Giuseppe Verdi

Scopri un luogo unico e suggestivo nel panorama culturale di Milano: la Casa di Riposo per Musicisti Giuseppe Verdi, un monumento vivente all’arte, alla musica e alla generosità del celebre compositore. Progettata come “rifugio” per artisti e musicisti anziani, questa residenza voluta dallo stesso Verdi incarna ancora oggi la sua visione di una vita dedicata […]

Per saperne di più

X