Mostra “Il genio di Milano” alle Gallerie d’Italia

Il genio di Milano. Crocevia delle arti dalla Fabbrica del Duomo al Novecento. Gallerie d’Italia – Milano, 23 novembre 2024 – 16 marzo 2025 Le Gallerie d’Italia – Milano ospitano la mostra “Il genio di Milano. Crocevia delle arti dalla Fabbrica del Duomo al Novecento”, realizzata in collaborazione con la Veneranda Biblioteca Ambrosiana e curata […]

Per saperne di più

L’Adorazione dei Magi di Botticelli al Museo Diocesano di Milano

CAPOLAVORO PER MILANO 2024 Botticelli, Adorazione dei Magi Museo Diocesano di Milano, 29 ottobre 2024 – 2 febbraio 2025 In occasione dell’iniziativa “Capolavoro per Milano 2024″, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini ospita l’iconica Adorazione dei Magi di Sandro Botticelli, direttamente dalle Gallerie degli Uffizi di Firenze. Un’opera straordinaria, realizzata intorno al 1475 per la […]

Per saperne di più

Edvard Munch. IL GRIDO INTERIORE

Edvard Munch. Il grido interiore. Palazzo Reale, 14 settembre 2024 – 26 gennaio 2025 Dopo 40 anni, Palazzo Reale celebra il ritorno di Edvard Munch a Milano con una maestosa mostra monografica che presenta 100 delle sue opere più iconiche. Realizzata in occasione dell’80° anniversario della morte dell’artista, l’esposizione offre una retrospettiva su uno dei […]

Per saperne di più

PICASSO LO STRANIERO

Picasso lo Straniero. Palazzo Reale, dal 20 settembre 2024 al 2 febbraio 2025 La mostra “Picasso lo Straniero” offre una prospettiva nuova su uno degli artisti più celebri del XX secolo e rivela aspetti meno noti della vita di dell’artista. Il percorso espositivo permetterà di esplorare il rapporto complesso dell’artista con la Francia, evidenziando come […]

Per saperne di più

X