MOSTRA CHAGALL al Mudec: una storia di due mondi

Milano, Mudec, dal 16 marzo al 31 luglio 2022 La mostra del Mudec, eccezionalmente sostenuta dai prestiti della collezione dell’Israel Museum di Gerusalemme, ci porta dentro la storia del pittore, nelle due fasi distinte della sua vita: dalla nativa Vitbesk (oggi Bielorussia), ricchissima di tradizione e cultura, quale quello del popolo ebraico, e poi il […]

Per saperne di più

MILANO: PERCORSI & MONUMENTI

ZOOM SULL’ARTE | MILANO: MONUMENTI E PERCORSI Incontra le meravigliose architetture simbolo e sintesi di Milano, conosci il volto internazionale della città con la sua stratificazione di arte e di storia scoprendo percorsi inediti. I misteri dell’ULTIMA CENA di LEONARDO DA VINCI in S. Maria delle Grazie SAN MAURIZIO AL MONASTERO MAGGIORE: la Cappella Sistina […]

Per saperne di più

PASQUA

ZOOM SULL’ARTE | PASQUA GibArt ti accompagna alla scoperta delle più suggestive rappresentazioni della Pasqua nella Storia dell’Arte: percorsi pensati per approfondire i temi dell’Ultima Cena, della Passione e Crocifissione per giungere alla piena luce di Resurrezione.  I misteri dell’ ULTIMA CENA di LEONARDO DA VINCI in S. Maria delle Grazie Le croci di CIMABUE e la […]

Per saperne di più

CHRISTMAS EDITION

ZOOM SULL’ARTE | CHRISTMAS EDITION A Natale siamo tutti più buoni, è un dato di fatto! Ma cosa rende davvero speciale e unico questo periodo dell’anno? GibArt ti accompagna alla scoperta delle più suggestive rappresentazioni del Natale nella Storia dell’Arte: due percorsi pensati per approfondire i temi dell’Annunciazione, della Natività e dell’Adorazione nei diversi periodi […]

Per saperne di più

LA CASA DEGLI ATELLANI E LA VIGNA DI LEONARDO

GibArt vi porta alla scoperta di un angolo nascosto e magico di Milano: la splendida Casa degli Atellani, il suo lussureggiante giardino e la Vigna di Leonardo. Basta varcare la soglia del portone di Corso Magenta 65, proprio davanti la Chiesa di Santa Maria delle Grazie, per rimanere stupiti: un gioiello rinascimentale, impreziosito dai restauri […]

Per saperne di più

LA CASA DI ALESSANDRO MANZONI

Entrare in Casa di Alessandro Manzoni è come fare un tuffo nel passato: tutto è rimasto immutato, avvolto in un’atmosfera senza tempo e carica di storia. Non sarà difficile immaginare il padrone di casa seduto alla sua storica scrivania intento nella scrittura del suo più celebre capolavoro, I Promessi Sposi, oppure immaginarlo impegnato in lunghi […]

Per saperne di più

IN BATTELLO SUL LAGO DI COMO E I MISTERI DI TORNO

Il lago di Como è meta di relax e svago fin dall’epoca romana. Il suo clima mite, le sue pittoresche vedute, hanno da sempre ispirato artisti, poeti e scienziati, eleggendo il Lario a incantevole meta di villeggiatura con le sue splendide dimore ed i lussureggianti giardini. Scopri con GibArt il fascino della navigazione sul lago, […]

Per saperne di più

DALLE CAVE AL DUOMO: LA VIA DEL MARMO

La bellezza del Duomo di Milano, soprattutto la luce straordinariamente riflessa dal suo marmo, ha le sue radici nelle cave dove il marmo stesso viene “cavato”, estratto. GibArt vi porta alla scoperta delle Cave del marmo del Duomo, lungo il fiume Toce, a lato del Lago Maggiore. Tra Candoglia e Ornavasso sarete condotti nei profondi […]

Per saperne di più

LA BURANO MILANESE: IL QUARTIERE ARCOBALENO DI VIA LINCOLN

GibArt vi porta alla scoperta di una Milano insolita, alternativa, misteriosa e… colorata! Passeggiando tra le splendide villette dai colori pastello di Via Lincoln sembrerà di essere fuori da tempo e dalla Lombardia: sarà come camminare per i vicoli di Burano, o, spingendoci più a nord, nel celebre quartiere londinese di Notting Hill! Muovendoci attraverso […]

Per saperne di più

CASTELSEPRIO E MONASTERO DI TORBA: IL MISTERO DEI MERAVIGLIOSI AFFRESCHI

GibArt ti porta a scoprire Castelseprio, l’antica Sibrium, con il suo Parco Archeologico, dichiarato nel 2011 Patrimonio Unesco dell’Umanità. La sua particolare posizione d’altura e la vicinanza del fiume Olona la resero territorio ideale per la costruzione di un Castrum, ovvero un borgo fortificato contro le molteplici incursioni dei popoli germanici nel IV secolo.  Riscoperto […]

Per saperne di più

X