Monza Medievale

Scopri Monza come non l’hai mai vista, in un tour affascinante che ti condurrà alle radici medievali di questa città lombarda. Monza è ancora oggi segnata dall’antico impianto urbano del borgo medievale, un tempo racchiuso da mura difensive e attraversato da corsi d’acqua che alimentavano mulini e rogge. Il percorso rivelerà la struttura storica della […]

Per saperne di più

Valchiavenna: tra bellezze naturalistiche e tesori artistici

Situata all’estremità settentrionale del Lago di Como, la Valchiavenna è una terra affascinante che si distende verso la Svizzera, intrecciando paesaggi spettacolari e antichi insediamenti. I caratteristici terrazzamenti scolpiti sulle pendici montuose testimoniano il legame tra uomo e natura, creando uno scenario perfetto per un viaggio tra arte e meraviglia naturale. Il nostro itinerario parte […]

Per saperne di più

LECCO MANZONIANA

GibArt vi porta alla scoperta di “Quel ramo del lago di Como”, che ha ispirato Alessandro Manzoni nella stesura de I Promessi Sposi. La storia d’amore tormentata tra i giovani Renzo e Lucia è ambientata nella Lecco del Seicento, al tempo della dominazione spagnola, e insieme ci metteremo in cammino alla scoperta dei luoghi che […]

Per saperne di più

cappella espiatoria Monza

MONZA: LA CAPPELLA ESPIATORIA E I GIARDINI DELLA VILLA REALE

A pochi passi dalla splendida Villa Reale, sorge la Cappella Espiatoria, un monumento commissionato da Vittorio Emanuele III per commemorare il padre, il re d’Italia Umberto I, tragicamente assassinato il 29 luglio del 1900 dall’anarchico Gaetano Bresci. Il monumento fu inaugurato il 29 luglio del 1910 e ancora oggi stupisce per lo splendore dei mosaici […]

Per saperne di più

CASTELSEPRIO E MONASTERO DI TORBA: IL MISTERO DEI MERAVIGLIOSI AFFRESCHI

GibArt ti porta a scoprire Castelseprio, l’antica Sibrium, con il suo Parco Archeologico, dichiarato nel 2011 Patrimonio Unesco dell’Umanità. La sua particolare posizione d’altura e la vicinanza del fiume Olona la resero territorio ideale per la costruzione di un Castrum, ovvero un borgo fortificato contro le molteplici incursioni dei popoli germanici nel IV secolo.  Riscoperto […]

Per saperne di più

GRAVEDONA E PEGLIO, ORIZZONTI D’ARTE E DI NATURA NELL’ALTO LARIO

Può sembrare strano, ma il nostro Lago di Como non smette mai di sorprenderci. Non solo per la sua invidiabile bellezza naturalistica, da tutti riconosciuta, e come l’altissimo e sempre in crescita flusso turistico conferma. Il mondo soprattutto internazionale tributa al nostro Lario un posto d’ onore tra le mete per così dire, esotiche, nel […]

Per saperne di più

BRESCIA: Capitale Italiana della Cultura 2023

“Brescia la forte, Brescia la ferrea, Brescia leonessa d’Italia” Con queste parole Giosuè Carducci rende onore alle meraviglie della città di Brescia, un gioiello finalmente valorizzato dalla nomina a Capitale Italiana della Cultura 2023. L’epiteto di Leonessa d’Italia lo ha guadagnato durante i dieci giorni di strenua e coraggiosa resistenza contro gli Austriaci al tempo […]

Per saperne di più

LECCO: centro storico e lungolago

GibArt ti porta alla scoperta del centro storico di Lecco, godendo di una vista davvero panoramica sul lago salendo al campanile di S. Nicolò e di una passeggiata rinfrescante e rilassante sul lungolago ricca di avvincenti aneddoti e scorci inediti. ITINERARIO

Per saperne di più

IN BATTELLO SUL LAGO DI COMO E I MISTERI DI TORNO

Il lago di Como è meta di relax e svago fin dall’epoca romana. Il suo clima mite, le sue pittoresche vedute, hanno da sempre ispirato artisti, poeti e scienziati, eleggendo il Lario a incantevole meta di villeggiatura con le sue splendide dimore ed i lussureggianti giardini. Scopri con GibArt il fascino della navigazione sul lago, […]

Per saperne di più

DALLE CAVE AL DUOMO: LA VIA DEL MARMO

La bellezza del Duomo di Milano, soprattutto la luce straordinariamente riflessa dal suo marmo, ha le sue radici nelle cave dove il marmo stesso viene “cavato”, estratto. GibArt vi porta alla scoperta delle Cave del marmo del Duomo, lungo il fiume Toce, a lato del Lago Maggiore. Tra Candoglia e Ornavasso sarete condotti nei profondi […]

Per saperne di più

X