GibArt vi porta alla scoperta di una Milano insolita, alternativa, misteriosa e… colorata!
Passeggiando tra le splendide villette dai colori pastello di Via Lincoln sembrerà di essere fuori da tempo e dalla Lombardia: sarà come camminare per i vicoli di Burano, o, spingendoci più a nord, nel celebre quartiere londinese di Notting Hill!
Muovendoci attraverso le 40 villette a due piani,tutte dotate di giardino, che oggi incantano gli esploratori più curiosi – e sono per lo più abitate da professionisti, avvocati e magistrati – sembra difficile credere che questo quartiere nacque alla fine dell’Ottocento come villaggio operaio.
La storia di questo angolo di Milano è davvero affascinante e parte nel 1873 da una stazione ferroviaria dismessa… ma non vi sveliamo altro!
Dall’arcobaleno di via Lincoln passeremo ai colori pastello e alle forme sinuose della splendida Casa Cambiaghi, un vero gioiello del Liberty milanese, che saprà incantarci con la grazia dei suoi pavoni e l’esuberanza delle decorazioni.
L’ultima tappa del nostro itinerario sarà avvolta nel mistero: avete mai sentito parlare della Casa 770? Vi diciamo solo che il suo aspetto è decisamente stravagante e che ha 12 gemelle sparse in tutto il mondo, da New York a Los Angeles, da Montrèal a Santiago del Cile! Curiosi?
Armatevi di macchina fotografica e venite con noi alla scoperta di questo originale angolo di Milano!
ITINERARIO