Cosa significa “Biodiversita’”?
una parola molto importante che ci spalanca e sensibilizza a sentirci parte dell’ambiente in cui ci muoviamo e viviamo.
La ricchezza e la diversificazione degli habitat permette la sopravvivenza e i rapporti di tutte le specie di piante e animali del nostro pianeta ma stiamo vivendo nell’era di un cambiamento molto critico che stravolge gli equilibri naturali e ci chiama a prenderne coscienza.
Immergiamoci nel mondo della natura grazie alla ricostruzione degli ecosistemi in favolose dioramiche del Museo per poi ricreare una carnascialesca maschera con il muso del nostro animale preferito!
COSA FAREMO:
Accolti da un…dinosauro (il primo e unico lombardo!), icona del Museo, saliremo la scalinata per visitare le raccolte naturalistiche del piu’ antico e grande museo civico in Italia. Ci lasceremo affascinare dalle dodici sale che espongono ottantatre incredibili dioramiche dei principali ambienti naturali del nostro pianeta. Classificheremo mammiferi, rettili, anfibi e uccelli nel viaggio tra savane, praterie, deserti, isole e foreste, prendendo confidenza con le specie piu’ paurose e temibili come anaconde, coccodrilli, leoni o squali.
Ricreeremo la nostra maschera di carnevale per giocare a “liberare gli animali dalle gabbie” e divertirci insieme nei giardini Indro Montanelli.
RICORDATI DI PORTARE NEL TUO ZAINETTO:
QUANDO: