Cosa significa prospettiva?
L’invenzione della prospettiva ha permesso ad architetti e artisti di costruire spazi complessi, decorare dando il senso della tridimensionalità, di illustrare o dipingere episodi ben inseriti nei luoghi o nei paesaggi del racconto per restituirne la verisimiglianza.
Alla fine del 1400 gli artisti, gli architetti, i poeti e i letterati della corte di Ludovico il Moro vivificano Milano con innovazioni straordinarie.
Tra i più celebri maestri, Donato Bramante viene chiamato per realizzare la più sorprendente e ingegnosa delle soluzioni architettoniche e sfida i 97 cm di spazio a disposizione per sorprendere i milanesi di allora e di oggi!
COSA FAREMO:
Scopriremo la chiesa di Santa Maria presso San Satiro, un gioiello nel cuore del centro della città e disegneremo uno scorcio di paesaggio secondo le regole della prospettiva!
RICORDATI DI PORTARE NEL TUO ZAINETTO: