Milano, Mudec, dal 3 Settembre al 14 Febbraio 2021
“Se puoi sognarlo puoi farlo!”
Tornare bambini ed emozionarsi davanti ad un cartone Disney è un’esperienza che tutti abbiamo vissuto almeno una volta nella vita!
Dai grandi classici d’animazione alle nuove produzioni, è praticamente impossibile non rimanere affascinati dalla sapiente arte di raccontare storie che fin dagli inizi ha caratterizzato gli Studios americani. Non è un caso che Walt Disney (all’anagrafe Walter Elias Disney) detiene il record di Premi Oscar vinti: ben 59 candidature e 26 premi ottenuti!
Questo a riprova che la realizzazione di un lungometraggio è una vera e propria arte e che il lavoro dietro le quinte è immenso: un processo creativo che include un team di artisti, basato su ricerca, creatività e formazione, che solitamente dura anni.
La mostra “Disney. L’arte di raccontare storie senza tempo”, permette di immergersi all’interno di questo processo creativo grazie a preziose opere originali provenienti dagli Archivi Disney.
Dalla genesi dei capolavori, le cui storie affondano le radici nell’epica, tra miti, leggende medievali, fiabe e favole provenienti dalle culture più disparate, alla prima trasposizione su carta tramite bozzetti preparatori che indagano le ambientazioni e i personaggi che popolano questi mondi, fino ad arrivare alle nuove tecniche d’animazione digitale: la mostra offre un’occasione unica per entrare all’interno di questo mondo magico e affascinante.
In questo percorso non saremo solo spettatori: grazie a postazioni interattive e a un allestimento immersivo, potremo acquisire tutte le conoscenze per trasformarci in veri e propri cantastorie, sperimentando le stesse tecniche utilizzare all’interno dei Disney Studios.
“Il modo migliore per cominciare qualcosa è smettere di parlare e cominciare a farla!”. Non perdere altro tempo, vieni con noi e vivi un’esperienza unica!