CASA MUSEO BAGATTI VALSECCHI

26
  • Milano & Musei
  • Gruppi & Aziende
  • Private Tour & Small Group
  • Scuole


Nel cuore di Milano, immersa nel Quadrilatero della moda, la Casa Museo Bagatti Valsecchi è uno dei gioielli nascosti della città.

Parte dello straordinario circuito delle case-museo insieme al Museo Poldi Pezzoli, alla Casa Museo Boschi di Stefano e a Villa Necchi Campiglio, la casa museo Bagatti Valsecchi è il frutto del restauro messo in opera da due fratelli, i baroni Giuseppe e Fausto Bagatti Valsecchi, alla fine dell’Ottocento. Il loro intento era quello di trasformare il vecchio palazzo di famiglia in una casa in perfetto stile neorinascimentale, ispirato in particolare alle dimore signorili del Cinquecento lombardo.

La collezione dei dipinti e dei manufatti d’arte applicata quattro-cinquecenteschi, destinati a contribuire alla fedeltà dell’ambientazione, si arricchì nel tempo grazie all’attività dei due fratelli: ne fanno parte pezzi d’antiquariato, arredi, ceramiche, armi, oreficeria e opere d’arte straordinarie, tra cui la Santa Giustina di Giovanni Bellini e il San Giovanni Battista di Bernardino Zenale.

Le sale, inoltre, sono abbellite con sentenze in latino che illustrano gli ideali che hanno animato il progetto di Giuseppe e Fausto, dando vita a una residenza dal gusto unico e raffinato, dove ogni elemento è pensato per ricreare l’atmosfera di un tempo.

Lasciatevi incantare da questo straordinario viaggio nel passato, dove l’arte e la cultura del Rinascimento lombardo si fondono con l’eleganza e la raffinatezza di un ambiente perfettamente conservato e curato nei minimi dettagli.


CONTATTACI e PRENOTA


X