Cosa significa prospettiva? L’invenzione della prospettiva ha permesso ad architetti e artisti di costruire spazi complessi, decorare dando il senso della tridimensionalità, di illustrare o dipingere episodi ben inseriti nei luoghi o nei paesaggi del racconto per restituirne la verisimiglianza. Alla fine del 1400 gli artisti, gli architetti, i poeti e i letterati della corte […]
Per saperne di piùSai cos’è un giardino all’inglese? Ti accompagniamo a riconoscerlo nel Parco Sempione, nel cuore di Milano a vedere le prime gemme della Primavera. Cerchiamo le differenze delle linee sinuose dei tronchi e delle foglie ammirando la bellezza e le caratteristiche specifiche di pioppi, pini, bagolari, lecci, ippocastani, querce e molte altre specie. Mentre camminiamo ti […]
Per saperne di piùCosa significa “Biodiversita’”? una parola molto importante che ci spalanca e sensibilizza a sentirci parte dell’ambiente in cui ci muoviamo e viviamo. La ricchezza e la diversificazione degli habitat permette la sopravvivenza e i rapporti di tutte le specie di piante e animali del nostro pianeta ma stiamo vivendo nell’era di un cambiamento molto critico […]
Per saperne di piùLa stella cometa guida i nostri passi a scoprire la basilica di Sant’Eustorgio, una delle più importanti basiliche di Milano. Basta alzare lo sguardo e la troviamo in cima al campanile, alta nel cielo come quando si è rivelata ai re sapienti. Anche noi, come i Magi, ci mettiamo in cammino per varcare il portale […]
Per saperne di piùQuante zampe ha un cavallo in corsa? Come posso esprimere con linee e colori un’emozione? Ma un’opera d’arte è fatta solo di pittura? Vieni a scoprire le collezioni del Museo del 900 dove gli artisti ci presenteranno il movimento nell’arte e ci sveleranno l’importanza del gesto! COSA FAREMO: Ci troveremo difronte all’ingresso del Museo […]
Per saperne di piùSapevi che esiste una chiesa in cui puoi trovare animali strani raffigurati e scolpiti? Sei pronto per una “Caccia alla bestia”? Impareremo ad allenare il nostro occhio e scoprire i significati simbolici dei bestiari scolpiti sui capitelli provando a riprodurre la “bestia” che più ci ha colpito. COSA FAREMO: Ci troveremo nell’ampio quadriportico della […]
Per saperne di più“In un tempo assai lontano, mille anni su per giù, c’era un grande castello su quel monte lassù…” Che emozione passeggiare per il cortile d’onore e visitare le sale solenni in cui hanno vissuto dame e cavalieri! Sapevi che Leonardo da Vinci ha lavorato tra queste mura? Come il maestro, anche tu sarai chiamato ad […]
Per saperne di piùTi piacerebbe scoprire il “giardino segreto” della Villa più bella di Milano? E mangiare la merenda sul prato con i tuoi amici come in un dipinto di Manet? Ma se prima ti svelassimo come si dipingono effetti di luce grazie alle lezioni dipinte dei maestri Segantini e Previati? Pennellate di colori, un ponte sul laghetto, […]
Per saperne di più